Benvenuto nella guida definitiva su cosa fare a Sharm el Sheikh, un paradiso del Mar Rosso che combina spiagge spettacolari, barriere coralline mozzafiato, deserti misteriosi e una vivace vita notturna. Se ti stai chiedendo cosa vedere a Sharm el Sheikh, cosa visitare a Sharm el Sheikh o quali siano le migliori cose da vedere a Sharm, qui troverai tutto ciò che ti serve per pianificare la tua vacanza.
Sharm el Sheikh città è famosa non solo per le sue acque cristalline e i resort di lusso, ma anche per il suo patrimonio culturale, i mercati tradizionali e le esperienze autentiche. In questo articolo esploreremo insieme spiagge, parchi naturali, escursioni nel deserto, luoghi spirituali e attività divertenti.
Grazie a questa guida, saprai esattamente cosa fare a Sharm, come organizzare le tue giornate e quali esperienze includere nel tuo itinerario. Che tu sia un amante dello snorkeling, un avventuriero del deserto o un curioso della cultura locale, Sharm ha qualcosa di speciale da offrire. Preparati a scoprire ogni segreto di questa meta esotica e a trasformare il tuo viaggio in un’esperienza indimenticabile.
Cuore pulsante di Sharm el Sheikh città, Naama Bay è la spiaggia simbolo della località. La sabbia è dorata e soffice, il mare calmo e trasparente, con fondali digradanti ideali anche per chi viaggia con bambini. Qui troverai stabilimenti balneari attrezzati, centri diving e scuole di sport acquatici, perfetti per iniziare lo snorkeling o provare il parasailing.
La passeggiata lungo la baia è costellata di ristoranti internazionali, bar e negozi di souvenir, mentre al calare del sole la zona si anima di musica, luci e spettacoli, diventando il centro della movida. Perfetta per chi cerca relax di giorno e divertimento di notte.
Situata a nord di Sharm el Sheikh, Nabq Bay è l’angolo più selvaggio e naturale. Si distingue per le sue lunghe spiagge di sabbia chiara che si alternano a lingue di corallo affioranti, ideale per lunghe passeggiate e birdwatching: è infatti parte di un’area protetta con mangrovie e una ricca fauna avicola.
Le sue acque sono particolarmente limpide e ospitano giardini di corallo intatti, perfetti per lo snorkeling direttamente dalla riva. La brezza costante rende questa baia ottima anche per chi ama il kitesurf e il windsurf. L’atmosfera è tranquilla e riservata, ideale per chi vuole staccare la spina.
Questo promontorio roccioso è considerato uno dei siti migliori per immersioni e snorkeling a Sharm el Sheikh. L’accesso avviene tramite scalette e passerelle che conducono a piattaforme galleggianti direttamente sulla barriera corallina. I fondali sono ricchissimi di pesci tropicali, gorgonie e coralli colorati. A differenza delle spiagge più centrali, Ras Um Sid è meno affollata, il che la rende perfetta per coppie e famiglie in cerca di tranquillità. Inoltre offre panorami spettacolari su tutta la costa e tramonti mozzafiato. Molti resort nella zona hanno spiagge private con ottimi servizi.
Nonostante il nome, non ci sono squali pericolosi: il nome deriva dai vecchi pescatori locali. Questa baia è rinomata per l’atmosfera autentica e rilassata. Qui convivono resort moderni e piccoli villaggi beduini, creando un mix unico di tradizione e comfort. Le acque sono cristalline e le barriere coralline vicinissime alla riva, perfette per lo snorkeling senza lunghe nuotate. Sono presenti ristorantini tipici sul mare dove gustare pesce fresco e cucina locale. È la spiaggia ideale per chi vuole vivere Sharm el Sheikh in maniera più genuina e tranquilla.
Situato all’estremità meridionale della penisola del Sinai, il Parco Nazionale di Ras Mohamed è uno dei luoghi simbolo della biodiversità marina del Mar Rosso. L’area protetta è famosa per i suoi fondali spettacolari, tra i più ricchi e variegati al mondo: banchi di pesci tropicali, murene, tartarughe e, con un po’ di fortuna, delfini. Qui le spiagge alternano sabbia chiara a scogliere che si tuffano a picco in acque blu intenso, creando scenari mozzafiato.
Oltre allo snorkeling e alle immersioni, il parco offre percorsi per trekking e birdwatching nelle zone interne, caratterizzate da mangrovie e lagune salate, habitat naturale per moltissime specie di uccelli. È il posto ideale per chi cerca un contatto autentico con la natura selvaggia, lontano dal caos cittadino.
Situata all’ingresso dello Stretto di Tiran, quest’isola disabitata è circondata da barriere coralline che figurano tra le più intatte del Mar Rosso. Le acque cristalline ospitano pesci multicolori, coralli e occasionali avvistamenti di tartarughe e mante. Le barriere Jackson, Gordon, Woodhouse e Thomas Reef sono punti di immersione leggendari, famosi tra i subacquei di tutto il mondo.
L’isola, con le sue spiagge bianchissime e il mare turchese, regala un senso di isolamento e pace totale. Molti tour organizzati partono da Sharm el Sheikh in barca per trascorrere una giornata di relax e snorkeling qui, con soste in più punti per ammirare i fondali. È perfetta per chi sogna un’esperienza da cartolina, immerso in un ambiente incontaminato.
Il deserto del Sinai offre un lato completamente diverso di Sharm el Sheikh. Potrai sfrecciare tra le dune con un quad o un buggy, ammirare panorami spettacolari e fermarti per gustare un tè caldo in una tenda beduina.
La cena sotto le stelle è un’esperienza romantica e suggestiva: piatti tipici, danze tradizionali e l’osservazione delle stelle ti faranno sentire parte della cultura beduina.
Il deserto del Sinai offre tante avventure diverse per chi vuole scoprire il volto più autentico e selvaggio di Sharm el Sheikh. Ogni tipo di safari ha il suo fascino e permette di vivere il deserto in maniera unica:
Safari in Quad o Buggy
L’opzione più amata dagli amanti dell’adrenalina. Si guida tra le dune sabbiose con quad o buggy 4x4, seguendo percorsi panoramici che attraversano canyon e altopiani. Perfetto per chi vuole un mix di velocità, paesaggi mozzafiato e soste in villaggi beduini.
Safari in Jeep 4x4
Un’esperienza più confortevole ma altrettanto avventurosa: a bordo di jeep fuoristrada guidate da esperti autisti si raggiungono zone più remote del Sinai, con soste in oasi, punti panoramici e siti archeologici nascosti. Ideale per famiglie o gruppi.
Camel Safari
Per chi desidera immergersi nella tradizione beduina, il safari a dorso di cammello è l’opzione più autentica. Ritmo lento, silenzio del deserto e paesaggi infiniti creano un’atmosfera senza tempo. Spesso è abbinato a una pausa con tè beduino e cena tradizionale.
Safari con Cena Beduina e Spettacolo Folkloristico
Dopo un giro in quad, in cammello o in jeep, la giornata termina in un accampamento beduino. Qui si gustano piatti tipici, si assiste a danze orientali, spettacoli con il fuoco e si osservano le stelle con telescopi guidati.
Safari Notturno con Osservazione delle Stelle
Un’esperienza intima e suggestiva: si attraversa il deserto al calar del sole, quando le temperature sono più miti, per raggiungere un campo beduino. Lontano dalle luci artificiali, il cielo del Sinai si rivela in tutto il suo splendore, perfetto per l’astrofotografia.
Safari Combinato Deserto + Canyoning
Alcuni tour includono anche la visita ai canyon colorati del Sinai, con trekking tra gole spettacolari e formazioni rocciose dai colori incredibili, prima di vivere l’avventura nel deserto.
Il Monte Sinai, alto oltre 2.200 metri, è uno dei luoghi più iconici e spirituali di tutto il Medio Oriente. Secondo la tradizione biblica, proprio qui Mosè ricevette le Tavole della Legge, rendendo questo monte un luogo sacro per tre religioni: cristianesimo, ebraismo e islam. L’escursione comincia generalmente di notte, con una salita guidata a piedi o a dorso di cammello lungo antichi sentieri percorsi da pellegrini e monaci.
Durante la camminata, il silenzio del deserto e il cielo stellato creano un’atmosfera quasi mistica. Arrivati in cima poco prima dell’alba, lo spettacolo è indescrivibile: il sole che sorge lentamente sulle montagne del Sinai regala giochi di luce e colori che rimarranno impressi nella memoria.
Ai piedi del monte si trova il Monastero di Santa Caterina, uno dei più antichi del mondo e Patrimonio UNESCO. Fondato nel VI secolo per volontà dell’imperatore Giustiniano, è ancora oggi abitato da monaci greco-ortodossi. Il monastero custodisce tesori inestimabili: manoscritti antichi, icone bizantine, mosaici e la leggendaria “Roveto Ardente”. Camminare tra le sue mura significa immergersi in secoli di storia, spiritualità e arte.
Questa combinazione di natura maestosa, tradizione religiosa e patrimonio culturale rende l’escursione al Monte Sinai e al Monastero di Santa Caterina un’esperienza completa: fisica, emotiva e spirituale. È perfetta sia per i viaggiatori in cerca di avventura che per chi desidera vivere momenti di raccoglimento e riflessione.
Se ti chiedi Sharm cosa vedere dopo il tramonto, preparati a scoprire un mondo di luci, musica e atmosfere vibranti. La sera, Sharm el Sheikh si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto. SOHO Square, elegante e vivace, è il punto di riferimento per turisti e residenti: qui potrai passeggiare tra boutique internazionali, assistere a spettacoli di fontane danzanti illuminate, gustare piatti di ogni cucina del mondo nei ristoranti tematici o sorseggiare cocktail raffinati nei lounge bar.
Anche il centro di Sharm el Sheikh non è da meno: mercatini tradizionali, locali con musica dal vivo, caffè all’aperto, spettacoli folcloristici e negozi di souvenir creano un’atmosfera calda e accogliente. Molti resort organizzano serate a tema, spettacoli di danza orientale e cene tipiche per regalarti un assaggio della cultura egiziana in chiave moderna.
Il Mar Rosso di Sharm el Sheikh è un paradiso per chi ama il mare. Acque cristalline, barriere coralline e una biodiversità unica rendono questa località una delle migliori al mondo per le attività subacquee. Ecco le esperienze imperdibili:
Esplora giardini di corallo, pesci tropicali multicolore e fondali bassi perfetti anche per principianti e famiglie. Ideale per chi vuole ammirare la bellezza del mare senza attrezzature complesse.
Partecipa a escursioni in barca con guide esperte. Tra i luoghi imperdibili:
• Relitto del Thistlegorm, storico cargo della Seconda Guerra Mondiale diventato museo subacqueo.
• Ras Mohamed e le sue barriere coralline mozzafiato.
• Jackson Reef e altri reef di Tiran, habitat di squali martello e tartarughe.
Scopri un mondo completamente nuovo quando cala il sole: creature marine che emergono solo di notte, plancton luminoso e giochi di luce suggestivi rendono questa esperienza davvero magica.
Vivi un’esperienza da professionista: più immersioni nello stesso giorno, soste relax sul ponte, pranzo a bordo e panorami marini indimenticabili.
A Sharm el Sheikh troverai centri diving attrezzati e istruttori qualificati per corsi subacquei, prove di battesimo del mare e avanzamento brevetti.
In questa guida hai scoperto cosa fare a Sharm el Sheikh: spiagge da sogno, escursioni nel deserto, luoghi spirituali, mercati tradizionali, vita notturna e immersioni straordinarie. Sharm el Sheikh città offre un equilibrio perfetto tra relax, avventura e cultura.
Ora che sai cosa vedere a Sharm el Sheikh e cosa visitare a Sharm el Sheikh, è il momento di agire.
Da ottobre ad aprile, quando le temperature sono più miti e piacevoli. L’estate può essere molto calda ma resta ideale per chi ama il caldo intenso.
I prezzi variano in base al pacchetto scelto, ma generalmente includono safari, cena e spettacoli tradizionali, offrendo un’esperienza completa e autentica.
Sì, è obbligatorio affidarsi a guide locali che garantiscono sicurezza e arricchiscono il percorso con storie e tradizioni.
Certamente. Molte spiagge come Nabq Bay o Ras Um Sid offrono accessi facili per chi fa snorkeling per la prima volta.
Di solito sono escursioni giornaliere, con partenza al mattino e rientro nel pomeriggio, comprensive di soste per snorkeling e pranzo a bordo.
Sì. La città è una delle località turistiche meglio organizzate dell’Egitto, con un’ottima infrastruttura e servizi di sicurezza.
Giulia & Marco
MilanoSiamo tornati entusiasti dal nostro viaggio in Egitto organizzato da Viaggi nel Mondo. Ogni dettagli...
Lorenzo
FirenzeL’Oman ci ha stupito con i suoi paesaggi desertici, oasi verdi e la gentilezza della gente. Grazie a...
Silvia
BolognaAbbiamo scelto Viaggi nel Mondo per un tour di 8 giorni in Giordania e non potevamo fare scelta migl...